Torre_Della_Specola_11
Torre_Della_Specola_11

Nuova Luce alla Torre della Specola

impianti elettrici riqualificazioni
Luogo

Bologna (BO)

Committente

Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

Stato

Completato

Descrizione Intervento

La Torre della Specola di Bologna torna a splendere! Dopo 22 anni avvolta da ponteggi, questo simbolo dell'Alma Mater Studiorum è di nuovo visibile, grazie anche al nostro contributo. Sgargi Impianti è orgogliosa di aver realizzato il nuovo sistema di illuminazione esterna a basso consumo energetico, che esalta la bellezza architettonica della torre, rendendola un faro nel panorama bolognese.

Costruita tra il 1712 e il 1726, la Specola è stata per secoli un punto di riferimento per la ricerca astronomica. Il restauro esterno, completato nel 2025, le ha ridato la sua antica gloria.

Il nostro progetto, parte di un ampio rinnovamento del Sistema Museale di Ateneo, ha donato una nuova visibilità alla torre. L'illuminazione è stata progettata con soluzioni ad alta efficienza energetica e si integra perfettamente nel contesto storico. Un sistema RGB dedicato permette anche di "vestire" la torre di luci colorate per eventi speciali, con proiettori lineari posizionati in modo discreto.

Dettagli del Progetto:
  • Committenza: Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
  • Esecuzione lavori: Sgargi Impianti
  • Luogo: Torre della Specola, Bologna
  • Anno: 2025

Oggi, la Torre della Specola è l'unica torre di Bologna con un sistema di illuminazione architetturale permanente. Siamo fieri di aver contribuito a restituire questo gioiello alla città, illuminandone la struttura e il valore simbolico.